Quando si decide di inserire un cucciolo in famiglia bisogna sapere che si inizia un percorso formativo importante.
Non basta portarselo a casa. Si deve imparare a comunicare con il cucciolo, utilizzando il linguaggio dei gesti e dei suoni, ma soprattutto bisogna cominciare a imparare il suo di linguaggio. Altrimenti la strada diventa sempre più impervia a lungo andare. Altrimenti per quanto la fase di imprinting possa essere stata fatta più che bene, si perdono i vantaggi che la stessa potrebbe darci nella convivenza con il nuovo componente della famiglia.
Un cucciolo deve capire da subito che lo ascoltate e con questo non si intende che lo viziate offuscati dal suo aspetto e dalla sua dolcezza infinita. Bisogna comunicare sin da subito anche nel suo linguaggio. Questo proprio per evitare in termini etologici, di umanizzare troppo il cane, che sarebbe davvero negativo.
Mavis
Mavis, femmina di basset hound. Dolcissima e dal cuore immenso. Uno di quei soggetti che vorresti sempre avere in allevamento. Straordinaria nel rapporto con gli esseri umani e particolarmente predisposta grazie ad un’infinita pazienza, con i bambini.
Il basset hound più veloce al mondo
Brioche ci sta lavorando, allenandosi ogni giorno per diventare presto la bassethound più veloce al mondo. Non possiamo sapere se ci riuscirà, ma di sicuro l’impegno che ci mette per raggiungere altissime velocità é da sottolineare.
Imbarazzante
L’insostenibile leggerezza dell’essere, probabilmente i cani cercano di spiegarcela da sempre e noi continuiamo a non capire o non vogliamo farlo.