Quando si decide di inserire un cucciolo in famiglia bisogna sapere che si inizia un percorso formativo importante.
Non basta portarselo a casa. Si deve imparare a comunicare con il cucciolo, utilizzando il linguaggio dei gesti e dei suoni, ma soprattutto bisogna cominciare a imparare il suo di linguaggio. Altrimenti la strada diventa sempre più impervia a lungo andare. Altrimenti per quanto la fase di imprinting possa essere stata fatta più che bene, si perdono i vantaggi che la stessa potrebbe darci nella convivenza con il nuovo componente della famiglia.
Un cucciolo deve capire da subito che lo ascoltate e con questo non si intende che lo viziate offuscati dal suo aspetto e dalla sua dolcezza infinita. Bisogna comunicare sin da subito anche nel suo linguaggio. Questo proprio per evitare in termini etologici, di umanizzare troppo il cane, che sarebbe davvero negativo.
Mavis
Mavis, femmina di basset hound. Dolcissima e dal cuore immenso. Uno di quei soggetti che vorresti sempre avere in allevamento. Straordinaria nel rapporto con gli esseri umani e particolarmente predisposta grazie ad un’infinita pazienza, con i bambini.
Il basset hound più veloce al mondo
Brioche ci sta lavorando, allenandosi ogni giorno per diventare presto la bassethound più veloce al mondo. Non possiamo sapere se ci riuscirà, ma di sicuro l’impegno che ci mette per raggiungere altissime velocità é da sottolineare.
Impariamo ad ascoltare
Una delle fasi più straordinarie nel rapporto con i nostri cuccioli. Il capirsi a vicenda diventa determinante nella crescita. Loro devono imparare ad ascoltare le nostre parole e noi, soprattutto noi, dobbiamo imparare ad ascoltare le loro necessità.
Se questa fase viene sottovalutata o presa troppo alla leggera nella prima fase di crescita e di condivisione con qualsiasi cucciolo, di qualsiasi razza, viene a mancare una delle fasi determinanti per il suo inserimento nel mondo umano che lo circonda.
Imbarazzante
L’insostenibile leggerezza dell’essere, probabilmente i cani cercano di spiegarcela da sempre e noi continuiamo a non capire o non vogliamo farlo.
L’imprinting che in molti sottovalutano
Alla fine acquistare un cucciolo ed inserirlo all’interno di un nucleo familiare può sembrare la cosa più semplice del mondo. In molti soprattutto negli anni passati valutavano l’acquisto di un cucciolo, recandosi da un allevatore piuttosto che un altro (in molti anche nei negozi di animali purtroppo), come fosse andare in qualsiasi altro negozio a comprare qualsiasi altro oggetto. Nessuna valutazione sull’imprinting del cucciolo, sulla linea di sangue, sulle caratteristiche e sul comportamento. Tutto si basava sulla colorazione preferita e sul prezzo molto spesso. Oggi purtroppo ancora troppe persone la pensano in questo modo, lasciando alla fase di imprinting e socializzazione una marginalità disarmante. Purtroppo il più delle volte un cucciolo é ancora uno sfizio, un regalo collegato a qualche evento positivo o negativo nella vita delle persone, dunque la valutazione del soggetto scelto finisce troppo spesso per diventare un aspetto decisamente secondario. Quando invece risulterà per sempre essere collegato al successo o all’insuccesso dell’inserimento del cucciolo stesso nel contesto familiare.
bassethoundtherapy.it
Andava fatto da tempo e finalmente abbiamo trovato il tempo ed il modo più veloce possibile per trasferire bassethound therapy da .com a .it
In definitiva non cambia nulla nemmeno una virgola. E’ più una necessità per motori di ricerca e marketing che potranno indicizzare al meglio queste pagine in Italia dove alla fine é il nostro lettore abituale.
Dunque nel giro di pochi giorni sarà ripristinato lo store, con novità fantastiche che abbiamo atteso tanto tempo per poterle realizzare e finalmente manca davvero poco.
Sarà ripristinato il blog, che nel suo piccolo vanta da sempre un discreto bacino di utenza interessata a questa straordinaria razza e non solo, perché alla fine parliamo spesso in allevamento di pet therapy. Diciamo che l’aspetto delle competizioni di morfologia a noi non interessa affatto, con tutto il rispetto che chi invece le frequenta e se ne appassiona.
Pochi giorni dunque e piano piano, day by day, aggiorneremo di continuo queste pagine e inseriremo novità importanti.
Nel frattempo, era giusto segnalarlo per coloro che conoscevano bassethoundtherapy.com abbiamo solo traslocato a .it
grazie per la pazienza
Welcome to my life
benvenuti nella nostra vita
L’orgoglio di Lazafrina
Ogni soggetto ci regala momenti indimenticabili, ma alcuni più di altri sanno differenziarsi per caratteristiche che per generazioni di cucciolate negli anni a venire ci ritroviamo ad evidenziare.
Lazafrina era uno dei nostri primi Basset Hound, ha preso con orgoglio e simpatia oltre che tanta caparbietà, il suo spazio in allevamento, lasciando un ricordo straordinario.
Stella
Una delle nostre femmine in allevamento. Si chiama Stella ed ha 5 anni.